La Destination Management Company (DMC) rappresenta un modo di concepire l’azione di incoming che pone al centro, non i singoli servizi offerti, ma la destinazione e la sua capacità di offrire servizi integrati, accoglienza di qualità, garanzia e assistenza al consumatore/turista.
La DMC ha l’obiettivo di rafforzare la operatività dei livelli locali attraverso organismi affidabili e partecipati dagli attori pubblici e privati partner nell’offerta turistica, interviene nella preparazione delle strategie di marketing: posizionamento, produzione, promozione e commercializzazione, miglioramento dei servizi ricettivi, servizi complementari, altri prodotti e servizi ad essi connessi, risorse fruibili, uffici di informazione al turista e consumatore, sistema locale di accoglienza in genere, creazione di proposte di prodotto turistico alla carta e/o a pacchetto nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie e di ogni convenzione internazionale, per la commercializzazione dei suddetti servizi e proposte.
La DMC rappresenta la declinazione operativa a livello territoriale che, in riferimento alle strategie ed alla programmazione regionale di settore ed intersettoriale, utilizza al meglio le opportunità di Poli, PMC, Reti ed altri strumenti disponibili al fine di ottimizzare la competitività della rispettiva destinazione e contribuire ad una migliore performance della proposta aggregata regionale.